e-mail: claudia.aschieri@gmail.com
sito internet: www.cappelli-hats.com
Instagram: Instagram
Instagram: Instagram
La vista, la visione, la percezione, sono state in modo diverso il leitmotiv della mia vita.
Provengo da una famiglia che per lavoro si è sempre interessata alla salute degli occhi, ed
anche io professionalmente me ne sono occupata per un lungo periodo.
Fin da bambina sono stata molto presa dal guardare, osservare, avendo tanti stimoli al vedere,
al fare, all’ esprimere.
Mia madre infatti, dipingeva e grazie a lei , respiravo gli accesi colori e l’estro estremamente
personale e poetico delle sue opere.
La mia formazione professionale poi, mi ha portata a sviluppare un ”occhio clinico” per la vita
reale, ma contemporaneamente anche un “occhio interiore” sul mondo
dell’ immaginazione e delle emozioni.
Forse per questo ricerco il bello in contesti sopratutto ornamentali che riguardano la persona,
pur non disdegnando altri ambiti.
Dalla ricerca all’esecuzione poi, il passo è stato breve.
Così la mia creatività si esprime nella costruzione di cappelli che progetto io stessa.
Questa passione ha avuto inizio scoprendo quanto sia unico e prezioso in un piccolo
accessorio come il cappello d’epoca, oggetto che raccolgo e colleziono da molti anni.
Mi piace l’uso dell’ occhio e della mano per realizzare una idea, un pensiero anche
inconsapevole che alla fine si rivela.
Allo stesso modo, amo costruire piccoli bijoux con il bronzo dal sapore vagamente archeologico
essendo affascinata dai monili antichi d’epoca etrusca e romana.
Da sempre ho avuto grande interesse per la pittura, influenzata dalle opere di mia madre e dalla
sua passione.
Ora mi sono avvicinata al dipingere con più determinazione, cercando di sperimentare varie
tecniche pittoriche che mi permettano di esprime al meglio la mia poetica e la mia ricerca
artistica.
Dal 2018 frequento i corsi liberi dell’Accademia Cignaroli di Verona con Gabriele Brucceri,
Andrea Facco, Giacomo Modolo.
Mostre collettive
2022
Miti e Mete - Galleria Artù - “ Caratteri” (Vicenza)
Finalista Premio Mestre di Pittura - Mestre ( Venezia)
“Confronti”, Incontro con l’artista - Banca Mediolanum, Arzignano (Vicenza)
2021
“Nel respiro del mondo” Artisti contro l’inquinamento ambientale (Verona)
2019
Caos Italia, VERNICE CONTEMPORANEA, Caldogno (Vicenza) Italia
Collateral Beauty, NICE - PARATISSIMA Torino, Italia
Margini, STUDIO LAB 138, Pavona di Castel Gandolfo (Roma) Italia
ESPRESSIONE CIGNAROLI
Selezione di opere realizzate dagli allievi dell’Accademia Cignaroli Museo Miniscalchi- Erizzo
Verona Italia